L'impatto sulle emissioni di carbonio della consegna dei prodotti è quattro volte inferiore a quello degli acquisti in negozio. Ciò rende la consegna a domicilio o la consegna presso un punto di riconsegna una valida alternativa per ridurre l'impronta di carbonio individuale. Anche se a prima vista l'idea può sembrare controintuitiva, la consegna dei prodotti genera effettivamente meno CO2 rispetto all'acquisto in negozio.
Tuttavia, l'impatto delle consegne quotidiane e dei resi ha un costo per il nostro pianeta.
La preoccupazione globale per la sostenibilità ambientale continua a crescere, e le industrie di tutto il mondo sono alla ricerca di soluzioni innovative per ridurre la loro impronta di carbonio. Un settore che svolge un ruolo significativo nel l'impatto sul clima è il trasporto marittimo. Tuttavia, c'è un raggio di speranza: stanno emergendo progressi nei metodi di spedizione sostenibili. In questo articolo esploreremo un metodo di spedizione che si è dimostrato efficace nel ridurre le emissioni di gas serra di ben 37%. Approfondiamo i dettagli e scopriamo come questo approccio sta rivoluzionando il settore.
La sfida delle emissioni di gas serra nel trasporto marittimo
Il trasporto marittimo è una componente essenziale dell'economia globale, in quanto facilita il trasporto di merci attraverso i continenti. Tuttavia, i metodi tradizionali di trasporto marittimo si basano in larga misura sui combustibili fossili, in primo luogo il carburante per le navi, con conseguenti ingenti emissioni di gas a effetto serra. Queste emissioni contribuiscono al cambiamento climatico e ai suoi effetti negativi sull'ambiente, tra cui l'innalzamento del livello del mare, l'acidificazione degli oceani e la perdita di biodiversità.
Ci sono diverse fasi da considerare quando si spedisce un pacco.
- Lasciare la fabbrica
- Caricare la merce nei container
- Spedizione in nave
- Scarico
- Trasporto su camion fino a un magazzino nella vostra zona geografica
- Preparazione dell'ordine
- Consegna al cliente finale da parte del vettore
- E in alcuni casi, la restituzione della merce
Molti passaggi che consumano energia e creano emissioni di gas.
Introduzione di un metodo di spedizione sostenibile
Per combattere questo spreco proponiamo con i nostri partner consegne ecologiche con una riduzione delle emissioni di gas serra.
Questa opzione di consegna è disponibile solo per i Paesi europei. I nostri partner di consegna utilizzano diverse tecniche per ridurre notevolmente la produzione di gas.
- Riempire i contenitori fino alla capacità di 100%
- Migliore organizzazione della pianificazione
- Privilegiare le spedizioni ferroviarie
- Ridurre al minimo la manipolazione
- In caso di trasporto via nave, utilizzo di carburante LNG
Vantaggi e benefici
La maggior parte dei nostri acquisti sul web non sono vitali o urgenti. Per la maggior parte dei nostri clienti, i nostri acquisti sono di piacere! Ma il nostro impatto ecologico sta diventando sempre maggiore, ed è per questo che dobbiamo fare la cosa giusta ogni giorno per ridurre il nostro impatto sull'ambiente.
La spedizione ecologica richiede molto più tempo rispetto alla spedizione espressa (35-45 giorni lavorativi!) Per molti dei motivi sopra citati (pianificazione della spedizione, trasporto ferroviario, risparmio energetico).
La spedizione ecologica è comunque, come la spedizione espressa, garantita 100%.
Sophyy è un'azienda emergente e vogliamo offrire ai nostri clienti un'ampia gamma di opzioni, sia ecologiche che veloci.
- Riduzione delle emissioni di gas serra
- Un'azione militante per il pianeta
- Uno sconto sul prezzo del prodotto
Conclusione
Il trasporto marittimo sostenibile sta diventando sempre più vitale nei nostri sforzi collettivi per mitigare il cambiamento climatico e proteggere il futuro del nostro pianeta. Adottando approcci innovativi, l'industria del trasporto marittimo può ridurre significativamente le emissioni di gas serra, aprendo la strada a un futuro più verde e sostenibile. Con continui progressi e investimenti in metodi di spedizione sostenibili, possiamo raggiungere un equilibrio armonioso tra crescita economica e tutela dell'ambiente. Insieme, navighiamo verso un'industria del trasporto marittimo più sostenibile e un pianeta più sano per le generazioni a venire.